FAQ

Cosa sono gli integratori alimentari?

Gli integratori alimentari sono prodotti formulati per completare la dieta e fornire nutrienti aggiuntivi come vitamine, minerali, aminoacidi, acidi grassi, fibre o estratti vegetali. Sono destinati a supportare funzioni corporee specifiche, come il sistema immunitario o la salute delle ossa, e si presentano in varie forme: capsule, compresse, polveri o liquidi. Non sostituiscono una dieta equilibrata ma possono essere utili in caso di carenze nutrizionali.

Perché è importante integrarli con la nostra dieta?

Fattori tecnologici e ambientali possono ridurre i nutrienti negli alimenti, rendendo difficile ottenere tutti i micronutrienti necessari solo dalla dieta. Gli integratori alimentari possono colmare queste carenze, supportare la salute, migliorare la resistenza fisica e mentale e ridurre il rischio di patologie croniche.

Cosa contengono gli integratori alimentari?

Gli integratori possono includere vitamine, minerali, aminoacidi, acidi grassi essenziali, fibre, probiotici e estratti vegetali. Alcuni sono formulati per esigenze specifiche, come il supporto al sistema immunitario o alla bellezza della pelle, con ingredienti speciali come collagene o curcumina.

In quali casi è consigliato assumere gli integratori alimentari?

Gli integratori possono essere utili in caso di:

Diete restrittive (es. vegane).

Aumento del fabbisogno nutrizionale (gravidanza, sport).

Stress o stanchezza.

Età avanzata (ridotto assorbimento di nutrienti).

Prevenzione di patologie (es. osteoporosi, malattie cardiovascolari).

Consultare sempre un professionista per una personalizzazione sicura.

È possibile integrare tutto con la normale dieta?

L’alimentazione spesso non riesce a coprire il fabbisogno nutrizionale completo a causa di processi di lavorazione e cottura che riducono i nutrienti. Gli integratori possono essere un valido supporto per sopperire a queste carenze.

Quali sono le differenze tra farmaci e integratori?

Gli integratori alimentari:

Supportano lo stato fisiologico e il benessere, ma non curano patologie.

Sono utili in prevenzione e per migliorare la salute, ma non sostituiscono farmaci.

Funzionano meglio se abbinati a uno stile di vita sano e una dieta equilibrata.

Gli integratori non devono mai essere usati come alternativa a farmaci prescritti.

Nota: L’efficacia degli integratori varia in base alle esigenze specifiche di ciascun individuo.